L’oratorio di Pizzo Mogano a Filattiera

Scopri l’Oratorio della Beata Vergine Maria Annunziata

Situato in una zona boschiva lungo la storica Via Francigena in Lunigiana, l’Oratorio della Beata Vergine Maria Annunziata, noto anche come oratorio di Pizzo Mogano, è un gioiello architettonico menzionato per la prima volta nel XVI secolo. Questo luogo di culto, raggiungibile dal borgo di Filattiera tramite una suggestiva mulattiera, offre un’esperienza unica immersa nella natura.

Un Viaggio nel Tempo

Il percorso per raggiungere l’oratorio inizia dalla porta di sotto del borgo di Filattiera, scendendo verso Ponte di Sotto e poi risalendo lungo un sentiero ben conservato. Una volta arrivati, sarete accolti da un ambiente incantevole, dove la bellezza del verde circostante si sposa con l’architettura semplice ma affascinante dell’oratorio.

Caratteristiche Architettoniche

L’oratorio presenta una copertura a capanna e un interno ad aula unica, decorato con antichi affreschi che raccontano storie di fede e tradizione. La facciata, sobria e lineare, è caratterizzata da un portale in pietra ad arco a sesto acuto, sormontato da un suggestivo rosone a forma di stella a sei punte. All’interno, l’altare originale è arricchito da un’edicola di gusto classico e da affreschi che conferiscono un’atmosfera di sacralità e bellezza. Di particolare pregio un affresco raffigurante l’Annunciazione.

Un Luogo di Riflessione

L’Oratorio della Beata Vergine Maria Annunziata non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento per chi percorre la Via Francigena. La sua posizione isolata e la tranquillità del bosco circostante lo rendono un perfetto rifugio per la meditazione e la riflessione.

Visita l’Oratorio di Pizzo Mogano

Se siete in cerca di un’esperienza culturale e spirituale unica, non perdere l’opportunità di visitare l’Oratorio della Beata Vergine Maria Annunziata a Pizzo Mogano. Un luogo che, con la sua storia e la sua bellezza, saprà affascinarvi e ispirarvi. Concludete la vostra visita con una passeggiata nei boschi circostanti, per immergervi completamente nella magia di questo angolo di Lunigiana.