Bellissimo Canyon sul Torrente Taverone nella Valle di Licciana
Il Canyon di Licciana si trova a circa 9km dal Borgo di Licciana Nardi, nell’omonimo comune. Una bellissima conformazione rocciosa creata dallo scorrere lungo i secoli delle limpide acque del Torrente Taverone, che dai maestosi monti del Passo del Lagastrello, nel Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, scende verso la vallata del comune di Licciana.
Come raggiungere il Canyon di Licciana
Dal paese di Licciana Nardi, prendere la strada provinciale SP75 in direzione Comano/Passo del Lagastrello e proseguire per circa 4km. Poco dopo la Località Maestà dei saldi troverete un piccolo cancello da aprire per entrare dentro il grande prato sotto la strada. Si scende e si attraversa il prato. Sulla strada sopra vedrete due abitazioni. Quando siete in linea con la prima delle 2 case scendete fino al bordo dei campi. Non molto visibile nel tratto iniziale, si trova il breve sentiero che, scendendo ripidamente, in 2 minuti vi porterà sulle rive del fiume.
Difficoltà: E Escursionistico Il brevissimo tratto di discesa al fiume è leggermente ripido (non esposto) e con terreno non molto agevole. Prestare ancora maggiore attenzione con terreno bagnato.
Tempo: 5 minuti
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking
Famiglia con ragazzi 16+
Periodo consigliato: maggio-settembre
Qui vicino trovi
Prati di Cisigliana, Castello della Bastia, Castello Malaspina di Monti, Borgo di Apella, Borgo di Licciana Nardi, Bozzi del Taverone, Castello Malaspina di Terrarossa, Quarta Tappa della Via Francigena in Lunigiana.