In questi anni ho girato e fotografato la quasi totalita’ dei borghi lunigianesi; sono passato sotto questo paese centinaia di volte, recandomi verso Casola o la Valle del Lucido. Cosa potra’ mai raccontare quel borgo in collina..? Sicuramente saranno tutte costruzioni recenti e quindi faro’ una foto con il drone e chiudo il “reportage”. E invece no.. questa Lunigiana non finisce di stupirmi. Ieri ero a Fivizzano e decido di recarmi a Groppoli, ma non quello nel comune di Mulazzo… Parcheggio e mi trovo subito davanti la chiesa che e’ stata restaurata non da molto, parecchie macchine parcheggiate che mi fanno capire che il paese e’ vivo e qualche casa restaurata con grande cura dei dettagli. ok.. faccio due foto alla chiesa e me ne vengo via, poi cammino lungo la stradina che percorre il paese e davanti vedo una bellissima e ben conservata galleria. Chiedo alla signora che abitava accanto se era di sua proprieta’ o se potevo continuare a camminare e fotografare. Di questi tempi, dove si sono verificati parecchi furti, non e’ sempre ben vista una macchina fotografica. “No No puo’ andare, c’e’ tutta la parte antica del paese”. Non me lo sarei mai aspettato ed inizio con grande piacere la scoperta di Groppoli “antica”. La parte storica e’ purtroppo quasi all’abbandono totale, ma colpisce la bellezza e la quantita’ dei portali e degli stemmi, che poi non sono certo io che posso valutare e classificare. Alla fine del paese si trova un agriturismo, purtroppo attualmente chiuso, ma e’ veramente un peccato per la tranquillita’ che offre questa zona collinare. Non sapevo che fosse chiuso quindi non entro dentro e me ne torno alla macchina. Riesco a fotografare una bellissima maesta’ sopra la chiesa e saluto la signora che abita nella prima casa del paese. “Ma il presepe l’ha visitato? E’ nell’ oratorio antico davanti all’agriturismo” Quindi si torna subito indietro e le foto fatte non danno assolutamente valore alla bellezza di questo presepe, che deve diventare nei prossimi anni, tappa fissa nel periodo natalizio. L’oratorio e’ aperto, accendo la luce e il motore del presepe e mi godo la magia, anche se il Natale e’ passato. Non so se verra’ smontato in questi giorni ma se riuscite andate a vederlo. P.s. Complimenti alla comuita’ di Groppoli per l’impegno nel tenere vivo il proprio posto del cuore. Al prossimo borgo Ciao