Falò di San Nicolò e San Geminiano a Pontremoli: Tradizione e Competizione
Il Falò di San Nicolò e San Geminiano sono una delle tradizioni più affascinanti di Pontremoli, in Toscana. Ogni anno, il 17 e il 31 gennaio, i rioni di San Nicolò e San Geminiano si sfidano in un evento unico che attira visitatori da tutta la regione. Durante queste serate, al centro dell’attenzione c’è una pira alta oltre 10 metri che illumina il cielo e il centro storico della Citta’.
Riti e Celebrazioni
La tradizione, che affonda le radici nella storia locale, prevede che il rione di San Nicolò accenda il suo falò in occasione di Sant’Antonio Abate il 17 gennaio, mentre il rione di San Geminiano celebra il Patrono il 31 gennaio. Entrambi i falò sono situati in punti suggestivi: il primo brucia sotto il ponte Pompeo Spagnoli sul fiume Magra, mentre il secondo si svolge sotto il ponte della Cresa, nel letto del torrente Verde.
Un Evento per Tutti
Ogni anno, la popolazione si riunisce attorno ai falò per festeggiare e godere di uno spettacolo indimenticabile. Non esiste un vincitore ufficiale; è il pubblico a decretare quale falò sia stato il più bello, creando così un clima di sana competizione tra i due rioni. I fuochisti, esperti nell’arte di comporre fascine, lavorano per mesi per affinare le loro tecniche e rendere il falò ancora più suggestivo.
La Magia dei Falò
Le serate del 17 e del 31 gennaio sono caratterizzate da colori vivaci: il bianco e blu per il rione di San Nicolò e il bianco e rosso per quello di San Geminiano. La lingua di fuoco che si alza verso il cielo crea un’atmosfera incantevole, mentre le tifoserie dei due rioni si sfidano in un tifo appassionato. Anche in caso di maltempo, la manifestazione ha luogo, garantendo a tutti un’esperienza indimenticabile.
Conclusione
Non perdere l’opportunità di assistere a uno dei falò più affascinanti della Toscana! Il Falò di San Nicolò e San Geminiano è un evento che unisce tradizione, cultura e comunità, rendendo Pontremoli una meta imperdibile nel mese di gennaio. Unisciti a noi per vivere la magia di questa antica tradizione!