Fiera di San Marco a Soliera Apuana: La piu’ importante della Lunigiana
Ogni anno, la Fiera di San Marco a Soliera Apuana si trasforma in un vivace mercato di bestiame, uno dei rari eventi rimasti in cui è possibile assistere alla compravendita di bovini, maiali, cavalli e altri animali domestici. Questo evento affonda le radici in tradizioni antiche, con l’emozionante rito della “stretta di mano”, con un mediatore che garantisce la regolarita’ della transazione.
Ma la Fiera di San Marco non è solo un mercato di bestiame. È un vero e proprio festival delle merci, dove si possono trovare prodotti alimentari, attrezzature agricole, sementi, granaglie e pollame. Ogni settore merceologico è ben rappresentato, rendendo l’evento un’opportunità imperdibile per chi cerca qualità e varietà.
Uno dei protagonisti indiscussi della fiera sono i prodotti enogastronomici della Lunigiana, che non solo possono essere acquistati, ma anche degustati negli stand appositamente allestiti. I visitatori possono immergersi nei sapori autentici di questa terra, facendo della fiera un’esperienza sensoriale unica.
Non perdere l’occasione di visitare la Fiera di San Marco a Soliera Apuana: un evento che celebra le tradizioni, la cultura e l’eccellenza dei prodotti locali, un appuntamento da segnare in agenda per iniziare la primavera in modo autentico e coinvolgente.