Sagra del Panigaccio di Podenzana

Sagra del Panigaccio a Podenzana (MS): Un Appuntamento Imperdibile!

Ad agosto, non perdere la Sagra del Panigaccio a Podenzana, un comune incantevole della Lunigiana. Situato sulle colline che costeggiano la riva destra del Fiume Magra, Podenzana è composto da diverse località e frazioni, tutte unite sotto un unico nome.

Scopri il Panigaccio, il Vero Gusto della Tradizione

I panigacci sono il vanto di Podenzana: focacce non lievitate preparate con acqua, farina e sale, che rappresentano una tradizione culinaria autentica della zona. Sebbene siano diffuse in tutta la Lunigiana e nella Riviera Ligure di Levante, i panigacci sono originari di Podenzana, dove è stato creato un consorzio per tutelare questo prodotto tipico. I panigacci vengono cotti nei “testi”, speciali piatti in terracotta che conferiscono loro la caratteristica forma circolare.
Puoi gustare i panigacci in diverse varianti: appena sfornati accompagnati da formaggi o affettati, bolliti con pesto, salsa di funghi, o semplicemente con un filo d’olio.

Dettagli della Sagra

La sagra si svolgerà al coperto presso le strutture allestite in Località il Gaggio, nel Parco vicino al Santuario della Madonna della Neve. Gli stand gastronomici apriranno ogni sera alle 19:00. Per una maggiore sicurezza alimentare, ti invitiamo a consultare gli allergeni e a comunicare eventuali esigenze alimentari.
Dopo cena, la serata sarà animata dalla musica da ballo con orchestra dal vivo, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Un Evento Plastic Free

La Sagra del Panigaccio è un evento plastic free. Unisciti a noi per celebrare la tradizione gastronomica di Podenzana e vivere un’esperienza indimenticabile!

Qui vicino trovi: