Sagra delle focaccette di Monti

Sagra delle Focaccette di Venelia: Un’Esperienza Gastronomica Imperdibile

Scopri la Sagra delle Focaccette di Venelia, un evento culinario che celebra la tradizione gastronomica di Monti, in programma ad inizio autunno, presso la storica Pieve di Venelia. Questo festival è organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta di Monti e da Anspi Monti, e promette un’esperienza indimenticabile per gli amanti del buon cibo.

Focaccette: Gusto e Tradizione

Le protagoniste della sagra sono le deliziose focaccette, realizzate con una miscela di farina di grano e granoturco. Grazie alla cottura nel forno a legna, ogni focaccetta risulta leggera, croccante e altamente digeribile. L’impasto, preparato con ingredienti semplici e genuini come sale, lievito e acqua, viene lievitato e poi cotto per un minuto nel forno caldo, garantendo una consistenza perfetta.

Come Gustarle

Le focaccette di Venelia possono essere gustate calde e accompagnate da una varietà di delizie, tra cui:

– Chiodo di maiale
– Porchetta
– Spalla cotta
– Pancetta
– Formaggi freschi
– Nutella

Ogni morso è un trionfo di sapori che esalta le tradizioni culinarie locali.

Una Sagra per Tutti

Oltre alle focaccette, durante la sagra non mancheranno primi piatti, carne alla griglia e specialità dolci come frittelle di mele e castagne. Il locale al coperto assicura un’accoglienza calorosa e un’atmosfera conviviale, perfetta per famiglie e amici.

Dettagli dell’Evento

Date: Vi comunicheremo presto le date della sagra, che generalmente inizia a fine settembre
Luogo: Pieve di Venelia, Monti

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza gastronomica unica alla Sagra delle Focaccette di Venelia. Ti aspettiamo per celebrare insieme il buon cibo e la tradizione!