Ruderi del Castello Malnido, dove soggiornò Dante
Il bellissimo e poco visitato Borgo di Villafranca ospita al suo interno i ruderi di quello che fu lo splendido Castello di Malnido che venne abbattuto in gran parte durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale per la sua presenza a ridosso della ferrovia. Oggi proprio sotto al Castello sorge il monumento a Dante, in memoria del Poeta da parte della città.
Vicino al Castello si trova il Museo Etnografico della Lunigiana e tutto il borgo è attraversato dalla ciclabile dei castelli, che porta sul letto del fiume Magra.
Dove si trova
L’antico Borgo Medievale di Villafranca si trova in una piccola porzione proprio dove il torrente Bagnone si unisce al Fiume Magra. E’ il capoluogo dell’omonimo comune.
Qui vicino trovi
Museo Etnografico della Lunigiana, Selva di Filetto e Borgo di Filetto, Borgo di Virgoletta, Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio–Virgoletta, Castello di Malgrate, Ponte di Fornoli, Conca del Merizzo, Ciclovia dei Castelli – Percorso di Villafranca in Lunigiana.