Dalle Missioni in Brasile.. alla vita che sognavamo in un minuscolo borgo della Lunigiana

La nostra storia familiare è una avventura fatta di sogni, sfide e scoperte che ci hanno condotti a una vita autentica e gioiosa nel cuore della Lunigiana.

A 18 anni, con il diploma classico in tasca e un ottimo voto, mi sono trasferita a Bologna per studiare antropologia. Sognavo di diventare ricercatrice e scrittrice in Sud America. Ma la vita, si sa, è imprevedibile: una profonda crisi personale mi ha spinta a interrompere gli studi per cercare la mia vera essenza. Così, con il cuore aperto all’avventura, sono partita per il Brasile come volontaria in una missione che accoglieva bambini provenienti da situazioni familiari difficili. Vivere con loro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è stata un’esperienza intensa e indimenticabile, che ha lasciato un segno indelebile nel mio cuore.

In quella missione ho incontrato Gerardo, il mio futuro marito, che vi operava già da un anno. Il nostro amore non è stato un colpo di fulmine, ma è sbocciato lentamente, come un fiore che cresce con il tempo. Dopo due anni di amicizia e collaborazione, i nostri cuori si sono finalmente uniti. Quando ci siamo fidanzati, Gerardo è partito per un’altra missione in Perù, dove ha contribuito alla costruzione di un’ala destinata ai neonati. Per un anno intero, la nostra relazione si è nutrita di poche e sporadiche lettere e parole scritte, rafforzando il nostro legame nonostante la distanza.

Al termine di quell’anno, abbiamo deciso di tornare in Italia per sposarci. Due mesi dopo il nostro ritorno, abbiamo celebrato il nostro matrimonio e iniziato la nostra vita insieme, affrontando diversi lavori e cambiando più volte casa. Nei primi tre anni, la nostra famiglia si è allargata con l’arrivo di tre meravigliosi bambini.

Nel frattempo, Gerardo ha trovato lavoro a Podenzana, un incantevole comune immerso nel verde della Lunigiana.Abbiamo iniziato a considerare l’idea di trasferirci lì per essere più vicini al suo lavoro e offrire ai nostri figli un’infanzia serena e a contatto con la natura. Nel 2021, con la nascita del nostro quarto figlio, Thiago, abbiamo trovato una casa in affitto a Podenzana e deciso di sperimentare la vita in un borgo. È stato amore a prima vista: la semplicità e l’autenticità del luogo ci hanno conquistati.

Determinati a stabilirci definitivamente, abbiamo cercato una casa da acquistare e, con grande gioia, abbiamo trovato quella perfetta per noi: una casa indipendente con giardino, situata in un incantevole borgo con vista su una splendida vallata. Anche se la casa necessita di alcuni lavori di ristrutturazione, non ci siamo lasciati scoraggiare dalle sfide. Con entusiasmo e determinazione, stiamo trasformando questa casa nel nostro nido ideale.

Il borgo era l’ambiente che cercavamo per la crescita dei nostri figli, che possono giocare nei prati in sicurezza e vivere un’infanzia libera e spensierata, immersi nella natura. La vita semplice e genuina che abbiamo scelto rispecchia appieno ciò che desideravamo per la nostra famiglia: un’esistenza autentica, lontana dal caos cittadino.

A maggio, attendiamo con gioia l’arrivo della nostra prima figlia dopo quattro maschi. Siamo entusiasti all’idea che possa crescere in questo ambiente, circondata dall’amore della famiglia e dalla bellezza della natura che ci circonda. La nostra storia è una testimonianza di come, seguendo il cuore e affrontando le sfide con coraggio, sia possibile costruire una vita ricca di amore, avventure e autenticità.