Dario Battaglia-Custode del testarolo artigianale pontremolese

Azienda Testarolando – Presidio Slow food del vero testarolo artigianale pontremolese

Se sei un amante della buona cucina e delle tradizioni locali, non puoi perderti Testarolando, l’attività gestita da Dario Balestracci, un giovane imprenditore che ha trasformato la sua passione per la cucina lunigianese in un vero e proprio progetto di vita. Situato a Scorano di Pontremoli, Testarolando è produttore del testarolo artigianale pontremolese, un prodotto di alta qualità che rappresenta una delle eccellenze culinarie della nostra tradizione.

Dario, nato il 29 luglio 1992, ha sempre avuto un forte legame con il forno di famiglia, dove ha imparato l’importanza delle tradizioni culinarie. Dopo un percorso universitario non concluso, ha lavorato come pizzaiolo e assicuratore, ma il richiamo della cucina è stato più forte. La svolta nella sua carriera è arrivata quando ha deciso di rilevare Testarolando, grazie all’opportunità offerta da Alessandra Marietti, l’ormai ex proprietaria e custode del testarolo artigianale.

Sotto la guida esperta di Alessandra, Dario ha appreso l’arte della produzione del testarolo, un processo che richiede abilità e passione. Utilizzando farine provenienti da piccoli produttori locali e legna di faggio della Lunigiana, Dario si impegna a mantenere alta la qualità dei suoi prodotti, rispettando le tecniche tradizionali di cottura nei testi con fuoco a legna. Ogni testarolo è un omaggio alla storia e alla cultura del territorio, pensato per essere condiviso e apprezzato da tutti.

A 33 anni, Dario ha affrontato con entusiasmo le sfide del mondo imprenditoriale. Nonostante le difficoltà burocratiche e il duro lavoro in laboratorio, la soddisfazione di vedere i clienti apprezzare il suo prodotto è un premio inestimabile. Ogni giorno è un’opportunità per condividere la passione per la cucina lunigianese e per preservare una tradizione culinaria che merita di essere conosciuta e valorizzata.

La piccola realtà di Testarolando, gestita da Dario, ha già raggiunto traguardi significativi, inclusa la partecipazione a MasterChef. Questo dimostra che anche le piccole imprese possono brillare nel panorama gastronomico italiano, portando alla ribalta le tradizioni locali.

Tra tante difficolta’ nel fare impresa, Dario non smette di sognare e vorrebbe in un futuro non troppo lontano aprire un punto degustazioni accanto al suo laboratorio.

Ogni prima domenica del mese lo trovate a fare le sue dimostrazioni di cottura dei testi in Piazza della Repubblica a Pontremoli, insieme a tanti produttori locali che hanno sposato il progetto Slow Food per la creazione del “Mercato della Terra” lunigianese

Supportiamo e sosteniamo le piccole realta’ locali lunigianesi, patrimonio da salvaguardare ad ogni costo……