Equi Terme- Il primo piccolo borgo d’Italia cardio-protetto/ cardio-formato

I tempi di intervento del 112 (NUE o Numero Unico di Emergenza) in caso di emergenza-urgenza sono fissati per DECRETO a 8 minuti nelle aree metropolitane e 20 minuti nell’extraurbano.
Ma nella realtà quotidiana quasi mai si hanno queste tempistiche. Pensiamo a tutti i borghi del nostro Paese, alle zone montane, le vaste aree del sud, le isole, etc etc.
Quanto tempo impiega l’ambulanza a raggiungere tutte queste zone decentrate?
Patologie come l’infarto o l’ictus
sono tempo-dipendenti e se c’è un arresto cardiaco anche 8 minuti sono un’eternità.
Si ricorda che in Italia muoiono circa 180 persone al giorno per arresto cardiaco. Una ogni 8 minuti. Ed i morti da incidente stradale sono circa 9 al giorno.
Si tratta di DIVENTARE E QUINDI ESSERE CITTADINI «ATTIVI» PROPRIO PER SALVAGUARDARE LA COLLETTIVITA’ OVVERO LA COMUNITA’ STESSA.

È allora da questa constatazione che l’associazione Cardiosecurity APS ha lanciato l’iniziativa “CUORI PAESANI” perché è proprio in queste zone più decentrate che è Essenziale cardioformare e cardioproteggere il territorio. Grazie al Presidente Fabio Furia dell’Associazione “Presepe vivente” APS Equi Terme è il primo Paese in Italia ad essere Cardioprotetto e Cardioformato. Infatti circa 15 ragazzi del Paese sono stati formati ad hoc per intervenire efficacemente in caso di arresto cardiaco. Saranno poi loro stessi ad istruire a scaglioni la restante parte del Paese. Ecco che in questo modo è possibile Proteggere a 360 una comunità.
Il Dr. Fabio Costantino, Ideatore e Presidente dell’Associazione Cardiosecurity APS nata nella nostra provincia di Massa-Carrara ringrazia di cuore il Sindaco di Fivizzano Dr. Gianluigi Giannetti per aver aderito immediatamente a questa iniziativa che ha la propria mission nel tutelare il cittadino sia in termini di salute (e l’arresto cardiaco rappresenta la prima causa di morte nel mondo occidentale) che in termini di sicurezza.
“Chi non si forma, si ferma” aggiunge Costantino e sorridendo al Presidente Fabio Furia gli stringe la mano con particolare entusiasmo.
Grazie al Presepe Vivente.
Grazie ad Equi Terme.
Grazie a Cardiosecurity.
E ricordate, conclude il cardiologo massese:” Più formi, Più Salvi”.