Ho 2 lauree, ma ho deciso di restare e investire nella mia Lunigiana

Due lauree e un cervello pieno di idee e intuizioni. Annalisa Mori avrebbe potuto inseguire il successo altrove, lontano dalla sua terra d’origine, ma ha scelto un’altra strada. Ha scelto di restare, di investire nel suo territorio, nella sua gente, nella sua cultura. Il suo cuore batte per la Lunigiana e per la passione contadina che le è stata tramandata di generazione in generazione dalla sua famiglia.

Annalisa è la titolare dell’Azienda Agricola “Il Meleto” di Pontremoli, un angolo di terra che unisce tradizione e innovazione. Si dedica alla riscoperta e alla coltivazione dei prodotti autoctoni lunigianesi, contribuendo alla preservazione della biodiversità del territorio e continuando l’opera di valorizzazione della terra che da sempre la sua famiglia porta avanti con amore e dedizione.

Il suo orgoglio è la Mela Rotella, un frutto che racconta la storia della Lunigiana. Croccante, rustica e dal sapore leggermente acidulo, questa mela è l’essenza di un territorio che vive attraverso i suoi frutti. Con la Mela Rotella, Annalisa crea succhi, confetture, sidro, aceto e dolci tradizionali, custodendo così un pezzo di memoria e tradizione.

Ogni giorno, affettuosamente chiamata Annamela, Annalisa riversa nei suoi meleti non solo l’esperienza e gli studi, ma una passione che affonda nelle sue radici familiari. I suoi campi, che colorano Pontremoli e Filattiera, sono il simbolo di un impegno che non conosce stanchezza, di un amore per la terra che cresce e si rinnova.

Essere “contadini custodi” non è semplice. La terra richiede tempo, cura e dedizione, ma Annalisa non si ferma mai. Con il sostegno della sua famiglia, affronta ogni sfida, spinta dall’amore profondo per il suo territorio. Perché quando l’amore per la propria terra è autentico, ogni sfida diventa un’opportunità per crescere.

Annalisa non ha solo scelto la sua terra, l’ha fatta sua. Con impegno, passione e visione, ogni mela che cresce nel suo Meleto è un atto di amore verso un futuro che conserva la bellezza del passato.