Scappo dalla citta’ per creare un ecovillaggio in Lunigiana

SCAPPO DALLA CITTA’ PER CREARE UN NUOVO PROGETTO DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE ED UMANA
Vedendo il pianeta terra devastato dalle azioni usurpanti degli esseri umani, mi sono posto la domanda: desidero essere parte del problema o parte della soluzione?
Mi chiamo Max, classe 1996. Sono nato a Milano e ho vissuto gran parte della mia infanzia ed adolescenza vicino al Lago Maggiore.
Sono sempre stato affascinato dalla natura e dagli animali e dopo aver conseguito il diploma in ragioneria ho cercato in internet delle possibili soluzioni ai problemi ambientali e sociali odierni.
Ho scoperto quindi il mondo dell’agricoltura naturale e rispettosa dell’ambiente, la progettazione in permacultura e gli ecovillaggi.
Ho iniziato quindi , dal 2017 al 2020 , a visitare e vivere in progetti di sostenibilità applicata ed ecovillaggi , affascinandomi sempre di più di quanto concretamente possiamo migliorare la salute del nostro pianeta terra. Tra un viaggio e l’altro , mi sono dedicato allo studio della progettazione in Permacultura. Inoltre ho realizzato diversi orti naturali , collaborando anche a creare un orto urbano grazie alla possibilità offerta dal comune di Cittiglio, poiché credo che il primo cambiamento positivo che posso fare è coltivare alimenti sani e sostenibili che alimentano la gente e il pianeta.
Ma nel 2020 ho sentito una spinta a fare qualcosa di più: creare dalle fondamenta un nuovo ecovillaggio!
Un ecovillaggio è un luogo in cui diverse persone collaborano e vivono perseguendo obiettivi comuni incentrati sulla sostenibilità ambientale, sociale, economica ed energetica .
Dopo aver visitato diverse proprietà in vendita, ho trovato un luogo immerso nella natura, nei pressi di Pontremoli. Sebbene fosse abbandonato da molti anni e completamente da ricostruire , sono stato lungimirante a visualizzare il suo potenziale. Oggi il progetto di ecovillaggio che ho chiamato Adocentyn autoproduce alimenti naturali di montagna di alta qualità oltre ad applicare e divulgare buone pratiche di sostenibilità. A breve diventerà anche Bed and Breakfast poiché gli edifici , ristrutturati completamente in bioedilizia , offrono spazi per chi desidera rilassarsi nella natura e nella tranquillità con tutti i comfort necessari.
Adocentyn offre quindi:
-alimenti sani e sostenibili,
-ospitalità, spazi per organizzare corsi ed eventi su tematiche di benessere ambientale ed umano,
-dimostrazione pratica dell’applicazione di soluzioni ai problemi dell’inquinamento e dell’alienazione degli esseri umani
-formazione sulla progettazione in Permacultura
-uno spazio protetto per addentrarsi anche nella crescita personale e nel profondo benessere emotivo con se stessi e gli altri
Adocentyn cerca:
-chi si voglia unire al progetto, per il benessere proprio e del pianeta terra oggi e nel futuro
-chi apprezza e valorizza alimenti naturali di montagna di alta qualità
-chi desidera un luogo tranquillo, confortevole ed ospitale dove trascorrere indimenticabili vacanze oppure organizzare i propri corsi

Maggiori info anche a :
www.ecovillaggioadocentyn.com
pagina facebook : ecovillaggio adocentyn in costruzione