Studio giurisprudenza…ma porta avanti la mia azienda agricola che nasce nel 1774

Mi chiamo Francesca Bongi, ho 27 anni, studio giurisprudenza e ho deciso di portare avanti l’azienda agricola di famiglia.
Siamo contadini da generazioni.
Io e mio padre abbiamo cercato di ricostruire la storia della nostra azienda, arrivando fino al 1774.
Durante la seconda Guerra mondiale l’azienda divenne punto di riferimento per molti sfollati, soprattutto provenienti da La Spezia.
I miei nonni mi raccontavano spesso aneddoti sulla nostra fattoria, vissuti in prima persona o tramandati da generazioni.
Ho sentito sempre più la necessità di portare avanti questa storia, di salvaguardare la nostra identità, affinché non andasse perduta.
Negli ultimi anni ci siamo dedicati al recupero di due prodotti che appartengono alla storia e alla cultura della Lunigiana.
Siamo diventati custodi della vacca Pontremolese, razza autoctona in via di estinzione con un centinaio di capi rimasti e del Grano 23 o Avanzi 3, grano antico anch’esso in via di estinzione. Produciamo formaggi a latte crudo e prodotti caseari con latte di Pontremolese, Farina di Grano 23 macinata a pietra e cosmetici agricoli con siero di latte e germe di grano.
Domenica inaugureremo il nuovo spaccio aziendale, ottenuto ristrutturando un fondo abbandonato che era la vecchia cantina del mezzadro di mio nonno.

Inaugureremo inoltre un aula didattica pronta ad accogliere gli alunni delle scuole lunigianesi. Lo scopo è quello di coniugare una sensibilizzazione in merito alla tutela della
biodiversità con un’appassionata testimonianza della realtà rurale locale.