Sono Sergio Pagani vengo dalla Versilia e ho deciso di portare nel mondo Il Testarolo
Sono Sergio Pagani sono nato a Lucca il 13/04/2000 e vivo a Marina di Pietrasanta in Versilia.
La mia passione per agricoltura nasce fin da piccolo, quando venivo in Lunigiana da mia nonna (La Rita).
Sono perito agrario ed ho frequentato una scuola dopo il diploma in marketing agroalimentare.
Sono titolare a amministrazione di due aziende: Il Testarolo e Azienda Agricola La Rita.
Le due linee:
⁃ Testarolo Artigianale Classico Il Testarolo
Combinazione unica di gusto e semplicità.
⁃ Testarolo Biologico di Grani Antichi La Rita
Figli di una filiera interamente biologica e di una continua ricerca di sapore e qualità, i nostri testaroli di grani antichi conservano un sapore e una fragranza assolutamente imperdibili.
Le due aziende:
La Rita Bio
È una ferma volontà di riportare a tavola una qualità perduta, un sapore autentico e naturale, ad averci spinto, nel 2019, a fondare la nostra azienda agricola biologica La Rita, e ad essere i primi a produrre il testarolo biologico di grani antichi.
E da dove partire in questa nostra missione se non dal valore della materia prima, dalla purezza degli ingredienti stessi.
È da questo nostro desiderio d’unire gusto e qualità, bontà e genuinità, che il nostro profondo interesse per i grani antichi è germogliato.
Sostituiti a metà Novecento da cereali a più alta resa, per esigenze di consumo e produzione, a ovvio discapito della qualità stessa, il mix di grani antichi da noi attentamente selezionati e coltivati conserva invece una fragranza ed un sapore del tutto unici.
Questo gusto inconfondibile, autentico e ricco di sfumature trova nei nostri testaroli la sua massima espressione. Frutto di una filiera interamente biologica, da noi curata e accuratamente controllata ad ogni passaggio, dal seme alla tavola, il nostro testarolo biologico di grani antichi rappresenta tutta la fertilità e la forza di un sincero incontro tra tradizione e innovazione, tra memoria e costante ricerca. Realizzati con farina macinata a pietra, i nostri testaroli portano con sé la ricchezza di un territorio straordinario, la Lunigiana, regione storica ai piedi dell’Appennino, luogo d’incontro tra Emilia, Liguria e Toscana. È proprio a partire da questa terra che il nostro lavoro ha inizio.
Convinti che una vera evoluzione sia possibile soltanto attraverso un ritorno all’origine, facciamo dell’artigianale e del biologico la nostra vocazione.
In un rinnovato rapporto con la natura degli ingredienti e con la sincerità del metodo, ogni giorno lavoriamo e ricerchiamo perché sulla tavola dei nostri clienti arrivi il sapore inconfondibile di un prodotto unico nel suo genere.
Il Testarolo
Nel 2023 abbiamo rilevato anche l’azienda Il Testarolo azienda storica Lunigianese che lavora nel settore dei testaroli artigianali da oltre 30 anni.
La fiamma di una tradizione millenaria che dal 1987 ogni giorno curiamo e alimentiamo con estrema cura e passione. E in più di trent’anni di esperienza sul campo, il nostro obiettivo non è affatto cambiato: portare sulla tavola dei nostri clienti il gusto unico e genuino di un prodotto straordinario. Per questo quotidianamente ci impegniamo, facendo della qualità e dell’artigianalità la forza del nostro lavoro, studiando e perfezionando la memoria viva di un’antica tradizione, il cui sapore non smette mai di sorprenderci.