Comuni della Lunigiana

Comune di Fosdinovo

Il comune di Fosdinovo è un comune della Lunigiana con circa 4500 abitanti. Si trova nella parte più orientale della Lunigiana storica e confina da una parte con i comuni di Aulla, Fivizzano e Carrara e dall’altra con i comuni di Luni, Castelnuovo Magra e Sarzana, della provincia de La Spezia.

La caratteristica più peculiare del Comune di Fosdinovo è che il suo territorio è prettamente collinare e va dai 20 metri ai 951 di altitudine sul livello del mare. Infatti, esso si estende in un territorio montuoso che separa la Liguria e Carrara dalla Lunigiana odierna.

Durante il XIV ed il XVIII secolo Fosdinovo visse un’epoca particolarmente importante. Dalla creazione del Marchesato indipendente, dove il Marchese era vicario dell’imperatore in Italia al 1666, anno in cui Fosdinovo venne autorizzato dal Sacro Romano Impero a coniare moneta con la propria zecca. Oltre a Fosdinovo, godevano di questo diritto soltanto Massa e Tresana.

Oggi tra le attrazioni più importanti di Fosdinovo si trovano il Castello di Fosdinovo, completamente ristrutturato ed aperto al pubblico, il Monumento funebre di Galeotto Malaspina, costruito nel 1367 che si trova all’interno della bellissima Chiesa di San Remigio all’interno del Borgo di Fosdinovo, il Museo Audiovisivo della Resistenza ed i suoi bellissimi piccoli borghi come quello di Ponzanello e Pulica: a nostro parere uno tra i borghi più belli dell’intera Lunigiana.

Il Comune di Fosdinovo è composto dalle frazioni di: Canepari, Caniparola, Caprognano, Carignano, Gignago, Giuncano, Marciaso, Paghezzana, Ponzanello, Posterla, Pulica e Tendola.

What are you looking for?

list

Agriturismi, B&B, Case Vacanza, Ristoranti
La-Burlanda-Agriturismo-Giucano-Fosdinovo13

Agriturismo La Burlanda

Fattoria Agricola Biologica Un antico podere, nascosto tra viti ed ulivi secolari, in cui la famiglia dei proprietari ha da sempre vissuto nel pieno rispetto...

Borghi della Lunigiana
default

Marciaso

Borgo esistente sin dal 1185 sotto Federico Barbarossa Nella valle del torrente Bardine, dove il territorio di Fosdinovo confina con quello di Fivizzano, il borgo...

Ristoranti
Copertina per Ristoranti

Locanda de Banchieri

Bellissimo ristorante a Fosdinovo il Ristorante Locanda de Banchieri è situato in una felice posizione panoramica di fronte al Golfo di Luni e propone una...

Ristoranti
Copertina per Ristoranti

Ristorante Emili

Ristorante tipico della cucina della Lunigiana Cucina tipica Lunigianese: sgabei con salumi misti, lardo, stracchino, gorgonzola e verdure sott’olio. testaroli con olio e formaggio parmigiano...

Borghi della Lunigiana
Borgo-di-Ponzanello-Comune-Fosdinovo-Localita-Lunigiana-World_a1-Copertina

Borgo di Ponzanello

Il Borgo che diventò nel X secolo sede, archivio, biblioteca e cassaforte dei Vescovi-Conti di Luni Il Borgo di Ponzanello si trova nel comune di...

Chiese
Chiesa-di-San-Remigio-Fosdinovo-Cosa-Fare-Chiese-Lunigiana-World_2021_21-Copertina

Chiesa di San Remigio

Custode del Sepolcro di Galeotto Malaspina

Castelli, B&B
Castello-di-Fosdinovo-Castelli-Lunigiana

Castello Malaspina di Fosdinovo

Castello del 1100 avvolto da numerose leggende: da Bianca Malaspina alla marchesa Cristina Pallavicini Il Castello di Fosdinovo venne costruito nella metà del 1100, su...

TERRITORY

WHAT TO SEE

CYCLE LANES & MTB

FOOD & WINE

ACCOMODATION FACILITIES

Typical products

HISTORICAL HIKES

Lista Attrazioni/attività:

Comune di Fosdinovo

Borghi

Marciaso

Borgo di Ponzanello

Attività Turistiche

Chiesa di San Remigio

Castello Malaspina di Fosdinovo

CICLABILE & MTB

No data was found

Dove Mangiare

Agriturismo La Burlanda

Locanda de Banchieri

Ristorante Emili

Dove Dormire

Agriturismo La Burlanda

Castello Malaspina di Fosdinovo

Tipicità

No data was found

Cammini e Vie

No data was found