Il Comune di Filattiera è caratterizzato da un territorio montagnoso nella zona all’interno del Parco dell’Appennino Tosco Emiliano, diventando prima collinare e poi pianura fino a raggiungere il fiume Magra.
Le principali attrazioni nel Comune di Filattiera sono il borgo medievale di Ponticello, che celebra ogni anno la “Festa dei Mestieri nel Borgo”, il percorso della Ciclabile dei Castelli, la Pieve di Sorano, struttura storica Romanica, nelle cui vicinanze ha sede l’infopoint del comune dove grazie alla cooperativa di guide ambientali Sigeric è possibile noleggiare e-bike e mountainbike, prendere materiale informativo sulla lunigiana ed acquistare visite guidate ed escursioni nel territorio. Leggi di più Le frazioni del comune di Filattiera sono: Caprio, Campodone, Cavallana, Dobbiana, Gigliana, Migliarina, Ponticello, Lusignana Posponte, Lusignana Vignolo, Serravalle, Scorcetoli, Sorano, Volpino e la Rocca Sigillina. Leggi di meno
All’interno dell’antico borgo medievale di Filattiera i principali edifici storici sono il Castello di Filattiera, la chiesa di San Giorgio, visitabili entrambi su richiesta, e l’Ospitale di San Giacomo di Altopascio, antico punto di riposo per i pellegrini medievali (oggi abitazione privata ma comunque visitabile dall’esterno e ben indicata).
Festa della Fame e della Sete a Filattiera: La Manifestazione Culinaria dell’Alta Lunigiana Scopri la Festa della Fame e della Sete, un evento imperdibile che...
Se sei alla ricerca di un evento unico e divertente, il Trofeo dei Barossi di Scorcetoli è quello che fa per te! Preparati a vivere...
Scopri l’Oratorio della Beata Vergine Maria Annunziata Situato in una zona boschiva lungo la storica Via Francigena in Lunigiana, l’Oratorio della Beata Vergine Maria Annunziata,...
L’evento della Lunigiana per gli amanti della Bike e del Trail La manifestazione è organizzata dalla società Due Ruote Bike, di Villafranca in compartecipazione con...
Festa rievocativa della vita in campagna ed il lavoro contadino “I Mestieri nel Borgo” è una manifestazione che si svolge tutti gli anni nella settimana...
Agriturismo immerso nei boschi della Lunigiana In perfetto equilibrio con la natura, l’Agriturismo La Vecchia Cascina si occupa della produzione di frutta e verdura che...
Unico produttore di Testaroli al Tartufo, Vendita ed Escursioni di Tartufo L’Azienda Agricola Lunigiana Tartufo è una realtà consolidata da qualche anno in Lunigiana. Nasce...
Il Piccolo borgo medievale caratterizzato dalle case-torri medievali, dai vicoli con volte in pietra e piazzette nascoste Il Borgo di Ponticello magnificamente conservato risale al...
Il borgo Capoluogo del Feudo Malaspina dello Spino Fiorito Il borgo di Filattiera nasce da una primaria fortificazione bizantina durante le guerre contro i longobardi....
Pieve Romanica sulla strada della Via Francigena Se cercate un luogo nel fondovalle frequentato fin dalla preistoria con uno degli edifici più antichi della Lunigiana...
Da Pontremoli a Filetto Superato il convento della SS. Annunziata e l’abitato di Pontremoli il sentiero della Francigena scivola ai fianchi della Statale della Cisa...
Percorso di Filattiera Si entra nel percorso del comune di Filattiera appena usciti dal comune di Pontremoli sulla strada asfaltata. Si pedala per circa un...
Piccole pozze nascoste nel bosco Le Pozze della Rocca Sigillina sono delle piccole pozze nascoste in mezzo al bosco che circonda il torrente Caprio, chiamato...
Ampie distese prative a 1000 mt di altezza I Prati di Logarghena sono delle ampie distese prima di inoltrarsi nella salita dei monti più alti...
Il Monte Bosta: itinerario Mountain Bike e Trekking Monte di 864mt alle pendici dell’Appennino è un vero paradiso per chi ama il trekking e la...
Cascata del Torrente Monia Questa bellissima cascata si trova nel torrente Monia, che passa tra i comuni di Filattiera e Villafranca in Lunigiana. E’ possibile...
Mulino alle pendici del Parco Appennino Tosco-Emiliano Il Mulino Antico di Rocca Sigillina si trova nel comune di Filattiera. E’ in una posizione privilegiata, dove...
Lago Alice vicino al fiume Magra Nel meraviglioso contesto della Lunigiana, terra di castelli bellissimi e rigogliosi torrenti e boschi, di grande interesse di escursionismo...
Lago di Pesca sportiva Il Lago degli Asinelli, di cui si sa veramente poco, probabilmente ha questo nome per la presenza di simpatici asinelli intorno...
Castello Malaspina del XIII secolo Il castello di Filattiera, edificato dai Malaspina e oggi di proprietà privata, è il primo edificio che si incontra entrando...
Via Aldo Moro 39
54028 Villafranca in Lunigiana (MS)
lunigianaworld@gmail.com
© 2021 Lunigiana World srls / P.iva 01417430459
Privacy & Cookie / made by brain
Altri paesi nel Comune di Filattiera
Borgo di Ponticello
Borgo di Filattiera
Filattiera - Ciclovia dei Castelli
Agriturismo La Vecchia Cascina
Agriturismo La Vecchia Cascina
Azienda Agricola Lunigiana Tartufo
Terza Tappa Lunigiana