Sono Fabio Bertolucci, l’ultimo “custode” dell’ antichissima Marocca di Casola
La mia storia inizia nel 2003, quando ho lasciato l’Università per tornare nella terra di Casola, nel mio paese di Regnano e vivere qui creando
In questa sezione troverai gli eventi più belli ed importanti che si svolgono nel corso dell’anno in Lunigiana.
Li aggiorniamo per voi costantemente, con fotografie, orari e contatti.
La mia storia inizia nel 2003, quando ho lasciato l’Università per tornare nella terra di Casola, nel mio paese di Regnano e vivere qui creando
Grande emozione e tutto esaurito per la riapertura della stagione teatrale al Teatro della Rosa di Pontremoli. In scena Anna Meacci Morozzi Daniela Riondino Chiara
Nata a Podenzana nel 1955, inizia la pratica da Parrucchiera, nella vicina Aulla a soli quindici anni. A sedici anni perde la mamma per una
Adesso vogliamo proprio farci raccontare questi 30 anni da Grandetti Massimiliano, nato a Fivizzano nel 1974. “Finite le medie inizio subito a lavorare(a 14 anni),
Mi chiamo Tatiana Marcelli, sono nata qui in Lunigiana e sono tornata qui dopo aver vissuto 10 anni a Sarzana. La lunigiana per me è
Sono Lorenzo Magnani,ho 22 anni e sono il piu’ giovane gestore di bar della Lunigiana Una storia di imprenditoria giovanile e di amore per il
In questi anni ho girato e fotografato la quasi totalita’ dei borghi lunigianesi; sono passato sotto questo paese centinaia di volte, recandomi verso Casola o
La storia di Gino Fogola, che ha trasformato il suo paese natale in un paese delle fiabe…. Gino Fogola nasce a Crocetta di Mulazzo il
Tutti viviamo e sappiamo del grave problema dello spopolamento che sta colpendo la Lunigiana, con grave rischio di perdita di servizi ma anche e soprattutto
“Amo la radio perché arriva dalla gente entra nelle case e ci parla direttamente…” cantava, anni fa, Eugenio Finardi. E’ stata proprio la RADIO la
Quando si arriva nella splendida Piazza Medicea a Fivizzano, non si puo’ non andare a gustarsi un gelato artigianale o la pasticceria di produzione propria
La prima in Lunigiana di “The Wolf Within” Film realizzato dall’ associazione “Io non ho paura del lupo” insieme a “The European Nature Trust” che,
Oggi vi raccontiamo la storia di questa piccola bottega di alta montagna lunigianese, la storia di Andreina Quartieri vera eroina dello spopolamento. Vinca tristemente nota
Un giorno particolare oggi per la comunita’ di Villafranca; dopo quasi 80 anni chiude la gestione del forno storico Ferdani. 3 generazioni, dal nonno Alberto
Il 26 Dicembre, nell’oratorio di Castoglio di Rossano, è ripresa la tradizione, interrotta dalla pandemia, del canto della “Pastorella”. Se si chiede ai vecchi cantori
Da 2 anni gli abitanti del paese di Tavernelle hanno ripreso la tradizione dei mercatini di Natale, in uno dei borghi piu’ caratteristici della Lunigiana.
Nella giornata di San Martino,patrono del comune di Mulazzo,si e’ celebrata la festa della Venerabile Misericordia. Il presidente ha ringraziato tutti i cittadini,volontari,autorita’ civili, militari
La Sagra delle focaccette di Venelia Farina di grano e granoturco e una cottura innovativa”al forno a legna” rendono la focaccetta leggera e croccante, quindi
Si è conclusa la quarta edizione del 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒐𝒔𝒂 di Aulla, con la piena soddisfazione degli organizzatori, la Proloco città di Aulla. Una bellissima
La Sagra della Cipolla di Treschietto 2024 si svolgerà nelle seguenti date: 1/4/5/11/12 maggio e avrà luogo nella tensostruttura ubicata nel Piazzale vicino alla Chiesa.
1 settembre 2024 Termine iscrizioni 20 agosto 2024 Per info 3336401832 Emiliano
L’Isola che non c’è, IV Edizione del festival d’arte per tutti a Monzone “L’Isola che non c’è” è un festival di arte, spettacolo e musica
Mantenersi in forma insieme in Lunigiana Dalle parole dell’istruttrice Serena Olvieri: “La mia passione sportiva nasce a 15 anni quando inizio a svolgere corsi di
La Festa più Rock dell’Estate Lunigianese Questo giugno 2023 si svolgerà l’undicesima edizione della festa rock preferita in Lunigiana. Troverete Stand di Birra, Cocktails, ottima
Nuvole a Montereggio. Il fumetto nel Paese dei Librai È un Festival ideato come una grande festa di autori, lettori e editori con l’obiettivo di
Sagra dedicata all’arte culinaria della Pattona Lunigianese La Sagra della Pattona si svolge ad Agnino, piccolo borgo nel comune di Fivizzano, dal 1975 durante gli
Il paese di Codiponte si veste a festa per 3 giorni di condivisione e festeggiamenti Per un paesino di un centinaio di abitanti, riuscire a
L’evento della Lunigiana per gli amanti della Bike e del Trail La manifestazione è organizzata dalla società Due Ruote Bike, di Villafranca in compartecipazione con
La più grande manifestazione dedicata ai cavalli in Lunigiana La Comano Cavalli, si svolge tutti gli anni durante il 15 – 16 e 17 settembre
L’intero Borgo Medievale di Quercia si trasforma in ristorante al cielo aperto per le loro famose Focaccette La Sagra delle Focaccette di Quercia è una
L’evento dedicato al Vino più antico della Lunigiana Bancarel’Vino è una manifestazione di 3 giorni che si svolge tutti gli anni ad Agosto nel Borgo
Pontremoli viaggia nel tempo e si trasforma completamente tornando nella vita del Medioevo Medievalis, si svolge ogni anno durante il mese di agosto nel centro
Festa rievocativa della vita in campagna ed il lavoro contadino “I Mestieri nel Borgo” è una manifestazione che si svolge tutti gli anni nei giorni
Festa Rinascimentale in Lunigiana Ogni anno durante le giornate del 13-14 e 15 di Agosto, il Borgo di Filetto, nel comune di Villafranca in Lunigiana,
Rievocazione Storica Medievale ad Albiano L’evento “C’era una volta…Albiano 1266” è una rievocazione storica organizzata da 6 anni dai volontari della Proloco di Albiano Magra,
Rievocazione Storica nella Piazza Medicea di Fivizzano La “Disfida tra gli Arcieri di Terra e di Corte” è una rievocazione storica che si svolge tutti
Giro enogastronomico a tappe nel borgo medievale di Pontremoli Il Tour Day è un giro enogastronomico a tappe attraverso i sapori della cucina lunigianese, un
La Transumanza per un’allevamento sostenibile e nel rispetto degli animali Ogni anno è possibile, previa prenotazione, accompagnare i pastori Diego e Paolo nella bellissima ed
Le vie del centro storico ed il Convento degli Agostiniani si vestono a festa! Ogni anno nel centro storico del Borgo di Fivizzano si svolge
Via Aldo Moro 39
54028 Villafranca in Lunigiana (MS)
lunigianaworld@gmail.com
© 2021 Lunigiana World srls / P.iva 01417430459
Privacy & Cookie / made by brain