Il Comune di Licciana Nardi si estende per circa 60km2, dal fiume Magra nella località di Terrarossa, arrivando fino al confine con la provincia di Parma. Fa appunto parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e il suo territorio è attraversato dalla Via del Volto Santo.
Le frazioni del comune di Licciana Nardi sono: Amola, Apella, Baccana, Bastia, Canalescuro, Cisigliana, Corte, Costamala, Cuccarello, Deglio, Galea, Maestà dei Saldi, Masero, Monti, Panicale, Paretola, Ponte Taverone, Pontebosio, Ripola, Salano, Taponecco, Tavernelle, Terrarossa, Varano e Villa di Panicale.
Leggi di più
Leggi di meno
Ristorante e Case-Vacanze Ristorante di piatti tradizionali della cucina Lunigianese. “Il Capriolo” è una struttura ricettiva in Lunigiana che si qualifica per i servizi che...
Agriturismo, Cavalli e Percorso Naturale nel cuore della Lunigiana L’ agriturismo “Il Picchio Verde” è un’antica casa colonica, ristrutturata nel 2000, totalmente immersa nel verde...
Paese tardo medievale sull’antichissima Via di Linari: Collegamento tra l’Emilia e la Lunigiana Lungo la strada per il Passo del Lagastrello, il borgo di Tavernelle...
Piccolo Borgo nelle vicinanze del Passo del Lagastrello Il Borgo di Taponecco si trova a 610 m.s.l.m. nel comune di Licciana Nardi. Lungo la strada...
B&B a Monti di Licciana Questo bellissimo ed accogliente b&b a Monti di Licciana, è gestito da Susan, inglese che si è innamorata della Lunigiana...
Agriturismo e Produzione di Olio e Vini in un antico Castello L’azienda agricola di Casteldelpiano si trova nel comune di Licciana Nardi. Produzione e vendita...
L’agriturismo della famiglia di Mario Maffei e con la sua torre di avvistamento dell’anno 1000 d.C. Il posto ideale per chi desidera una vacanza tranquilla,...
Bellissimo Canyon sul Torrente Taverone nella Valle di Licciana Il Canyon di Licciana si trova a circa 9km dal Borgo di Licciana Nardi, nell’omonimo comune....
Fortezza rinascimentale nella Valle del Taverone Il Castello della Bastia è in verità una fortezza di origine rinascimentale del XIII secolo. La sua importante e...
Da Filetto a Terrarossa Dal borgo murato di Filetto, il percorso prosegue in direzione di Virgoletta, nel comune di Villafranca. Prima di arrivare nel borgo della...
Il Borgo di Apella si trova nel Comune di Licciana Nardi. È uno dei borghi più in alto dell’intera Lunigiana (672 m.s.l.m.). Il borgo si...
Il borgo del XII secolo costruito sull’antica “Strata Lizane” Il Borgo di Licciana, oggi capoluogo del comune di Licciana Nardi, risale al XII secolo. Fu...
Prati tra la Valle del Taverone e la Valle del Rosaro I Prati di Cisigliana, in dialetto Prada di Cisigliana, sono dei prati nascosti nel...
Troverete tra il guard-rail un varco aperto, con il cartello che indica la Località Campogrande di Licciana a circa 200 mt di distanza. Evidente e...
Castello residenziale della famiglia Malaspina del XVI secolo Il Castello di Terrarossa è una delle costruzioni malaspiniane più ampie in Lunigiana, si trova a Terrarossa...
Castello medievale del XI secolo, ancora proprietà dei primi feudatari Costruito nel XI secolo dalla famiglia Malaspina, il Castello Malaspina di Monti si trova in...
Via Aldo Moro 39
54028 Villafranca in Lunigiana (MS)
lunigianaworld@gmail.com
© 2021 Lunigiana World srls / P.iva 01417430459
Privacy & Cookie / made by brain
Borgo di Tavernelle
Borgo di Taponecco
Altri paesi nel Comune di Licciana Nardi
Borgo di Apella
Borgo di Licciana Nardi
Canyon di Licciana
Castello della Bastia
Prati di Cisigliana
Bozzi del Taverone
Castello Malaspina di Terrarossa
Castello Malaspina di Monti
Il Capriolo
Agriturismo Il Picchio Verde
Montagna Verde - Agriturismo Albergo Diffuso Azienda Agricola Bio
Il Capriolo
Agriturismo Il Picchio Verde
Monti Guest House
Casteldelpiano Azienda Vitivinicola
Montagna Verde - Agriturismo Albergo Diffuso Azienda Agricola Bio
Casteldelpiano Azienda Vitivinicola
Quarta Tappa Lunigiana